Ricetta Tradizionale degli Amaretti

 

Scopri la ricetta tradizionale degli amaretti, deliziosi biscotti italiani a base di farina di mandorle, zucchero e albume d’uovo. Perfetti per ogni occasione!

Gli amaretti sono biscotti tipici della tradizione italiana, amati per il loro sapore unico e la consistenza croccante fuori e morbida dentro. Originari del Piemonte, questi dolcetti sono perfetti da gustare con un buon caffè o come accompagnamento a un dessert. Prepararli in casa è semplice e richiede pochi ingredienti, tra cui la farina di mandorle, che dona loro il caratteristico aroma e sapore. Segui la nostra ricetta passo passo per realizzare degli amaretti perfetti!

Ingredienti

  • 200 g di farina di mandorle
  • 200 g di zucchero semolato
  • 2 albumi d’uovo
  • Zucchero a velo q.b. per decorare




Procedimento

  1. Preparazione degli ingredienti: In una ciotola capiente, mescola la farina di mandorle con lo zucchero semolato.
  2. Montare gli albumi: In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma utilizzando una frusta elettrica.
  3. Unire gli ingredienti: Incorpora delicatamente gli albumi montati al composto di farina di mandorle e zucchero, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.
  4. Formare gli amaretti: Con le mani leggermente umide, forma delle palline di impasto della dimensione di una noce e disponile su una teglia rivestita di carta forno.
  5. Decorare: Spolvera le palline con zucchero a velo.
  6. Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per circa 15-20 minuti, finché gli amaretti non saranno leggermente dorati.
  7. Raffreddare: Lascia raffreddare completamente i biscotti su una gratella prima di servirli.

 Questi amaretti fatti in casa saranno un successo garantito per ogni occasione.

Posta un commento

0 Commenti