Tartufini Dolci con Zucca e Ricoperti di Cocco a Scaglie

 Ecco una ricetta per dei tartufini dolci con zucca e ricoperti di cocco a scaglie. Sono facili da preparare, perfetti per l’autunno e per le festività, e molto gustosi grazie alla dolcezza della zucca e alla cremosità del ripieno.

Tartufini Dolci con Zucca e Ricoperti di Cocco a Scaglie

Ingredienti (per circa 20 tartufini):

  • 200 g di zucca cotta (preferibilmente cotta al vapore o al forno)
  • 100 g di biscotti secchi (tipo digestive o biscotti integrali)
  • 50 g di zucchero di canna (puoi anche usare zucchero bianco, se preferisci)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 50 g di cioccolato bianco fuso (facoltativo, ma rende il ripieno più vellutato)
  • Cocco a scaglie (per ricoprire)




Preparazione:

  1. Prepara la zucca:
    Se non hai già la zucca cotta, cuocila al vapore o al forno. Per cuocerla al forno, tagliala a cubetti, mettila su una teglia rivestita con carta forno e cuoci a 180°C per circa 20-25 minuti, finché diventa morbida. Una volta cotta, frullala o schiacciala con una forchetta fino a ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare.

  2. Prepara il composto dei tartufini:
    Sbriciola i biscotti in un mixer o mettili in un sacchetto per alimenti e schiacciali con un batticarne fino a ottenere delle briciole fini. In una ciotola capiente, unisci la purea di zucca con le briciole di biscotti, lo zucchero di canna e la cannella. Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.

  3. Forma i tartufini:
    Con le mani, prendi piccole quantità di composto (circa un cucchiaino abbondante) e forma delle palline della dimensione di una noce. Se il composto risulta troppo appiccicoso, puoi inumidire leggermente le mani con un po’ di acqua o di olio di cocco.

  4. Ricoprire con il cioccolato bianco (opzionale):
    Se desideri un ripieno più vellutato, puoi fondere il cioccolato bianco e aggiungerlo al composto di zucca prima di formare le palline. In alternativa, puoi anche immergere i tartufini nel cioccolato bianco fuso una volta formati e farli riposare fino a quando la copertura non si sarà solidificata.

  5. Ricoprire con il cocco a scaglie:
    In un piatto fondo, metti una generosa quantità di cocco a scaglie. Rotola ogni pallina nel cocco, fino a coprirla completamente. Questo passaggio dà un tocco esotico e rende i tartufini ancora più golosi.

  6. Fai riposare i tartufini:
    Una volta ricoperti, disponi i tartufini su un vassoio e mettili in frigorifero per almeno 1 ora per farli rassodare e consolidare la forma.


Consigli e Varianti:

  • Aromi: Se vuoi variare, puoi aggiungere un po’ di zenzero in polvere o della scorza di arancia grattugiata per un tocco fresco e aromatico.
  • Cocco: Se ti piace il cocco, puoi anche mescolarlo direttamente nel composto di zucca per un sapore più intenso.
  • Conservazione: I tartufini si conservano in frigorifero per 3-4 giorni. Puoi anche conservarli in un contenitore ermetico.

Servire:
I tartufini dolci con zucca e cocco a scaglie sono perfetti come dolcetti per un aperitivo autunnale, per le feste, o come regalo fai-da-te. Sono semplicissimi da preparare ma molto golosi e perfetti per concludere un pasto in modo dolce e originale.

Posta un commento

0 Commenti