Gnocchi al pomodoro e gratinati, perfetta per chi cerca ricette facili e veloci ma non vuole rinunciare a cucina e sapori autentici!
Questi gnocchi al pomodoro e gratinati sono un piatto confortante e delizioso, ideale per una cena in famiglia o un pranzo informale. La combinazione della semplicità del sugo al pomodoro con la cremosità della gratinatura rende questo piatto irresistibile. Perfetto per chi ha poco tempo ma desidera portare in tavola un piatto ricco di cucina e sapori genuini.
Ingredienti per 4 persone:
- 500g di gnocchi di patate freschi o confezionati
- 500g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico fresco q.b.
- 100g di mozzarella (o altro formaggio filante come provola o scamorza)
- 50g di parmigiano grattugiato
- Pangrattato (facoltativo, per una gratinatura più croccante)
Preparazione:
- Prepara il Sugo al Pomodoro: In una padella capiente, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi lo spicchio d'aglio, spellato e leggermente schiacciato. Fai soffriggere l'aglio a fuoco dolce per un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Versa la passata di pomodoro nella padella. Aggiungi un pizzico di sale e pepe nero. Mescola bene e lascia cuocere il sugo a fuoco basso per circa 15-20 minuti, o fino a quando si sarà leggermente addensato. Se necessario, puoi aggiungere un mestolino d'acqua di cottura degli gnocchi per regolare la consistenza del sugo.
- Nel frattempo, porta ad ebollizione una pentola capiente con acqua salata. Cuoci gli gnocchi seguendo le istruzioni sulla confezione. Generalmente, gli gnocchi freschi cuociono in pochi minuti, non appena vengono a galla.
- Scola gli gnocchi non appena saranno cotti e versali direttamente nella padella con il sugo al pomodoro. Mescola delicatamente per amalgamare bene gli gnocchi con il sugo.
- Prepara la Gratinatura: Preriscalda il forno a 200°C (ventilato 180°C). Taglia la mozzarella (o il formaggio scelto) a cubetti o fettine sottili.
- Trasferisci gli gnocchi al pomodoro in una pirofila da forno. Distribuisci uniformemente la mozzarella sulla superficie degli gnocchi.
- Spolvera con il parmigiano grattugiato. Se desideri una gratinatura più croccante, puoi aggiungere anche un po' di pangrattato.
- Inforna la pirofila nel forno preriscaldato e gratinare per circa 10-15 minuti, o fino a quando la mozzarella sarà fusa e dorata e si sarà formata una crosticina croccante in superficie.
- Sforna gli gnocchi gratinati e lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli.
- Guarnisci con foglie di basilico fresco spezzettato prima di servire.
Consigli e Varianti per una Ricetta Ancora Più Sfiziosa:
- Per un tocco di sapore in più: Aggiungi al sugo al pomodoro un pizzico di peperoncino, olive taggiasche denocciolate, capperi dissalati o qualche cucchiaio di pesto alla genovese.
- Arricchisci la gratinatura: Oltre alla mozzarella e al parmigiano, puoi utilizzare altri formaggi filanti come fontina, gorgonzola dolce o provolone.
- Versione vegetariana ancora più ricca: Aggiungi al sugo al pomodoro verdure grigliate come melanzane, zucchine o peperoni.
- Per una gratinatura ancora più golosa: Dopo il parmigiano, puoi aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva e qualche fiocchetto di burro prima di infornare.
Servi i tuoi gnocchi al pomodoro e gratinati ben caldi e fumanti! Questa ricetta facile e veloce è perfetta per ogni occasione e conquisterà tutti con i suoi cucina e sapori semplici ma irresistibili.
Nessun commento:
Posta un commento