Ecco una ricetta semplice e saporita, è un grande classico della cucina di mare.
Ingredienti
600g di seppioline
300g di piselli (freschi o surgelati)
400g di passata di pomodoro
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Olio extra vergine d'oliva
Prezzemolo fresco
Peperoncino (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Pulizia delle seppioline: Pulisci bene le seppioline, eliminando l'osso, gli occhi e la bocca. Lavale con cura sotto acqua corrente. Se sono piccole, puoi lasciarle intere, altrimenti tagliale a pezzi.
In una casseruola, scalda un giro d'olio extra vergine d'oliva e fai rosolare lo spicchio d'aglio e, se ti piace, un pezzetto di peperoncino.
Aggiungi le seppioline nella casseruola e lasciale insaporire per qualche minuto, mescolando. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente l'alcool.
Unisci la passata di pomodoro, i piselli, sale e pepe. Mescola bene, copri con un coperchio e abbassa la fiamma.
Lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti. Le seppioline dovranno diventare tenere. Se il sugo si asciuga troppo, puoi aggiungere un po' d'acqua calda.
Prima di servire, spegni il fuoco e aggiungi una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato.
Suggerimenti
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un trito di cipolla e carota al soffritto iniziale.
Questo piatto è ottimo servito con fette di pane tostato per la scarpetta o accompagnato da polenta morbida o un purè di patate.
0 Commenti