Questa ricetta facile è pensata per tutti, anche per chi è alle prime armi in cucina, e vi garantirà un buon risultato. Vediamo insieme come preparare questi deliziosi muffin fatti in casa.
Ingredienti per circa 12 Muffin alle Carote:
- 250g di farina 00 (o farina tipo 1 per un tocco più rustico)
- 200g di carote fresche, grattugiate finemente
- 150g di zucchero semolato (o zucchero di canna per un sapore più intenso)
- 2 uova medie, a temperatura ambiente
- 120ml di olio di semi (girasole o mais vanno benissimo)
- 60ml di latte (o bevanda vegetale a scelta)
- 1 bustina di lievito per dolci (circa 16g)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale, ma consigliato)
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale, per un tocco speziato)
- Un pizzico di sale
Iniziamo la preparazione dei nostri muffin alle carote. Come prima cosa, preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica e sistemate i pirottini di carta nello stampo per muffin. Nel frattempo, lavate, pelate e grattugiate finemente le carote, mettendole da parte per dopo. Ora dedicatevi agli ingredienti secchi: in una ciotola capiente, setacciate la farina insieme al lievito per dolci, alla cannella (se avete deciso di usarla) e al pizzico di sale. Mescolate accuratamente con una frusta a mano per amalgamare bene tutte le polveri; questo passaggio è cruciale per ottenere dei muffin soffici. In un'altra ciotola, rompete le uova e sbattetele leggermente con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Potete aiutarvi con una frusta a mano o, per velocizzare, con uno sbattitore elettrico a bassa velocità. A questo punto, aggiungete l'olio di semi versandolo a filo, continuando a mescolare. Unite anche il latte e l'estratto di vaniglia, se previsto dalla vostra scelta.
È il momento di unire i composti: versate gradualmente il mix di ingredienti umidi nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescolate delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, compiendo movimenti dal basso verso l'alto, quel tanto che basta per amalgamare gli ingredienti. È importante non lavorare eccessivamente l'impasto, altrimenti i muffin potrebbero risultare duri; qualche piccolo grumo residuo va benissimo. Infine, incorporate le carote grattugiate all'impasto, mescolando sempre con delicatezza fino a distribuirle in modo uniforme. L'impasto per i vostri muffin alle carote è così pronto!
Distribuite l'impasto ottenuto nei pirottini, avendo cura di riempirli solo per circa due terzi della loro capacità. In questo modo, i muffin avranno lo spazio necessario per crescere durante la cottura senza fuoriuscire. Infornate i vostri muffin alle carote nel forno già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti. Tenete presente che il tempo di cottura può variare leggermente a seconda del vostro forno. Per essere sicuri della cottura, effettuate la classica prova stecchino: inseritelo al centro di un muffin e, se esce asciutto e pulito, i vostri dolcetti sono pronti per essere sfornati. Una volta cotti, lasciate intiepidire i muffin nello stampo per qualche minuto prima di trasferirli su una gratella affinché si raffreddino completamente; questo accorgimento eviterà che si formi condensa alla base.
Per rendere i vostri muffin alle carote ancora più speciali, potete arricchire l'impasto con 50 grammi di noci tritate o uvetta, precedentemente ammollata e strizzata, per un piacevole tocco croccante e goloso. Se siete amanti del cioccolato, perché non aggiungere delle gocce di cioccolato fondente? Una volta che i muffin si saranno raffreddati, potreste anche decorarli con una semplice glassa preparata con zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone o acqua. Per quanto riguarda la conservazione, i muffin alle carote si mantengono soffici per 2-3 giorni se chiusi in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, oppure in frigorifero per 4-5 giorni. È anche possibile congelarli una volta freddi, avvolgendoli singolarmente nella pellicola trasparente.
Nessun commento:
Posta un commento