Penne con Sugo di Lenticchie

Ecco una ricetta semplice e gustosa per le penne con il sugo di lenticchie, perfetta per chi ama la cucina sana e vuole integrare i legumi in modo saporito nella propria dieta.


 Penne col sugo di lenticchie: un piatto sano e ricco di legumi

Le lenticchie sono un vero tesoro della cucina sana: ricche di proteine, fibre e nutrienti essenziali, sono l'ingrediente perfetto per un sugo denso e saporito. Questa ricetta di penne col sugo di lenticchie unisce la bontà dei legumi alla praticità di un primo piatto veloce, ideale per ogni occasione.

Ingredienti

- 320 g di penne
- 200 g di lenticchie (possibilmente rosse o marroni)
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 400 g di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 carota piccola
- 1 costa di sedano
- Sale e pepe q.b.
- Qualche foglia di basilico fresco o timo per profumare



 Preparazione

 Inizia sciacquando bene le lenticchie sotto acqua corrente. Nel frattempo, trita finemente cipolla, aglio, carota e sedano.
 In una casseruola ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere le verdure tritate fino a quando saranno morbide e profumate.
Aggiungi le lenticchie e lascia insaporire per un paio di minuti, poi versa la passata di pomodoro. Mescola bene e porta a ebollizione.
Abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia sobbollire per circa 25-30 minuti, o finché le lenticchie saranno tenere ma non sfatte. Se serve, aggiungi un po’ di acqua calda durante la cottura.
Nel frattempo, cuoci le penne in abbondante acqua salata secondo il tempo indicato sulla confezione.
Scola la pasta e versala nella casseruola con il sugo di lenticchie, mescolando bene per amalgamare.
Aggiusta di sale e pepe, profuma con basilico o timo e servi subito.

Questa ricetta non solo fa entrare nella routine quotidiana i legumi, indispensabili per una dieta equilibrata e sana, ma è anche una deliziosa alternativa vegetariana per i pranzi e le cene di tutta la famiglia. Le penne col sugo di lenticchie sono la dimostrazione che la cucina sana può essere semplice, veloce e piena di gusto.


Posta un commento

0 Commenti