Se ami i dolci che si sciolgono in bocca e non puoi resistere al sapore unico del frutto siciliano più amato, sei nel posto giusto. Ti presentiamo la ricetta biscotti al pistacchio più semplice e veloce che tu possa trovare. Questi biscotti morbidi al pistacchio sono perfetti per l'ora del tè, come dolcetto dopo cena o per un regalo fatto in casa. Preparali in pochi minuti con ingredienti che trovi facilmente!
Ingredienti per Biscotti al Pistacchio (circa 25 pezzi)
Per ottenere dei biscotti al pistacchio davvero fragranti, ti consigliamo di usare la farina di pistacchio o di tritare finemente i pistacchi tu stesso.
100 g di farina di pistacchio (o pistacchi sgusciati e tritati finemente)
150 g di farina 00
120 g di burro (freddo, tagliato a cubetti)
100 g di zucchero semolato
1 uovo medio (a temperatura ambiente)
½ cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per la finitura
Granella di pistacchio (facoltativa, per decorare)
Preparazione: Come fare i Biscotti al Pistacchio
Il segreto per dei biscotti al pistacchio morbidi è lavorare l'impasto velocemente.
Preparazione della Frolla al Pistacchio
In una ciotola capiente (o nella planetaria), mescola la farina 00, la farina di pistacchio, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.
Aggiungi il burro freddo a cubetti e inizia a lavorare con la punta delle dita (o con la frusta K/foglia) fino a ottenere un composto sabbioso e granuloso. È importante che il burro rimanga freddo.
Aggiungi l'uovo e impasta velocemente, giusto il tempo necessario per far compattare tutti gli ingredienti in un panetto omogeneo e liscio. Non lavorare troppo l'impasto, altrimenti i biscotti risulteranno duri.
Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è cruciale per permettere al burro di rassodarsi e per rendere i biscotti più friabili.
Trascorso il tempo di riposo, accendi il forno a 180°C (modalità statico).
Preleva piccole porzioni di impasto (circa 18-20 g l'una) e forma delle palline appiattendole con il palmo delle mani.
Passa ogni pallina nello zucchero a velo, che donerà ai biscotti una superficie leggermente crepata e un aspetto rustico.
Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po' di spazio tra l'uno e l'altro. Se vuoi, premi leggermente al centro per appiattirli.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 13-15 minuti. I biscotti al pistacchio non devono scurirsi troppo; devono rimanere chiari e dorati.
Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di toccarli, poiché appena usciti dal forno saranno molto morbidi.
Una volta freddi, puoi spolverarli con altro zucchero a velo o, per una decorazione gourmet, intingere metà biscotto nel cioccolato bianco fuso e cospargerlo di granella di pistacchio.
I tuoi biscotti morbidi al pistacchio sono pronti per essere gustati! Sono perfetti da abbinare a una tazza di caffè o un tè caldo.
Consigli e Varianti
Pistacchiotti Ripieni: Per una golosità extra, dopo aver formato le palline, schiacciale leggermente, metti al centro un cucchiaino di crema spalmabile al pistacchio (parola chiave super cercata!) e richiudi bene l'impasto.
Farina di Pistacchio Fai-da-te: Se non trovi la farina già pronta, trita i pistacchi sgusciati nel mixer a impulsi con un cucchiaio di zucchero, per evitare che rilascino l'olio.
Questi frollini si conservano per circa una settimana in una scatola di latta o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
0 Commenti