Spaghetti Gamberetti, Pomodorini e Zucchine


Spaghetti con Gamberetti, Pomodorini e Zucchine

Cerchi un primo piatto completo, leggero e ricco di sapore? Questa ricetta di spaghetti arricchita con gamberetti e la dolcezza delle zucchine è la risposta perfetta.

Ingredienti per 2 Persone

 180g di spaghetti
 200g di gamberetti (freschi o surgelati, già sgusciati)
 250g di pomodorini ciliegino o datterino
 1 zucchina media (circa 150g)
 2 spicchi d'aglio
 Olio extra vergine d'oliva (EVO)
 Peperoncino (facoltativo)
 Sale e pepe q.b.
 Prezzemolo fresco tritato (per finire)
 Mezzo bicchiere di vino bianco secco (facoltativo, per sfumare)


Preparazione

Per prima cosa, metti a bollire l'acqua per gli spaghetti.
Nel frattempo, lava e spunta la zucchina, quindi tagliala a dadini molto piccoli o a julienne sottile.
In una padella capiente (dovrà contenere anche la pasta), scalda un generoso filo d'olio EVO e fai rosolare gli spicchi d'aglio interi (che toglierai in seguito) e, se ti piace, un po' di peperoncino.
Aggiungi le zucchine tagliate e falle saltare a fuoco vivo per 4-5 minuti. Devono ammorbidirsi leggermente, ma rimanere sode.

Aggiunta dei Pomodorini e Gamberetti
Quando le zucchine sono pronte, rimuovi l'aglio. Aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a metà. Sala leggermente e continua la cottura per altri 5 minuti, finché i pomodori non avranno rilasciato il loro sughetto.
A questo punto, unisci i gamberetti (ben scolati se erano surgelati). Se utilizzi il vino bianco, sfuma ora e lascia evaporare l'alcool.
Cuoci per soli 3-4 minuti. Ricorda che una cottura breve mantiene i gamberetti teneri. Regola di sale e pepe.

Scola gli spaghetti molto al dente (circa 2 minuti prima del tempo indicato) e trasferiscili subito nella padella con il condimento di gamberetti, pomodorini e zucchine.
Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta, manteca il tutto a fuoco vivo per un paio di minuti, mescolando energicamente. Questo creerà una cremina deliziosa.
Spegni il fuoco, cospargi con una manciata generosa di prezzemolo fresco tritato e servi immediatamente!
Per un contrasto di consistenze, puoi tenere da parte qualche cubetto di zucchina e friggerlo velocemente in padella, usandolo come topping croccante sul piatto finito.


Posta un commento

0 Commenti