Ricetta Panini al Rosmarino Facili e Veloci | Pane Fatto in Casa



Panini Semplici al Rosmarino: Ricetta Facile e Veloce per Pane Profumato Fatto in Casa

 Oggi prepariamo insieme i panini semplici al rosmarino, una ricetta facile e veloce che dona a ogni morso un profumo intenso e un sapore autentico. Perfetti per accompagnare pranzo o cena, questi panini fatti in casa sono soffici dentro e croccanti fuori, ideali da gustare da soli o farciti con i tuoi ingredienti preferiti. Scopri passo passo come realizzarli con pochi ingredienti genuini!

 Ingredienti per Panini al Rosmarino (6 pezzi)

- 500 g di farina tipo 00 o metà integrale
- 300 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra fresco (4 g di lievito secco)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 g di sale
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2-3 rametti di rosmarino fresco tritati finemente
Preparazione dei Panini al Rosmarino

Sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida, lascia riposare 10 minuti finché si forma schiuma, segno che il lievito è attivo.
Aggiungi la farina, il sale e l’olio d’oliva. Impasta energicamente fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
 Incorpora il rosmarino tritato all’impasto, lavorandolo per distribuire bene l’aroma.
Copri con un panno umido e lascia lievitare per 1-2 ore in un luogo caldo, fino al raddoppio.
Dividi l’impasto in 6 palline uguali e posale su una teglia foderata con carta forno.
Lascia lievitare altri 30 minuti, poi pratica dei tagli leggeri sopra ogni panino.
 Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 15-20 minuti, finché i panini saranno dorati e croccanti.
Fai raffreddare su una griglia prima di servire, per mantenere la croccantezza.

 Consigli per Panini al Rosmarino Perfetti

- Usa rosmarino fresco per un aroma più intenso e naturale.
- Puoi aggiungere olive taggiasche o un mix di erbe aromatiche per varianti gustose.
- Accompagna i panini con formaggi freschi, salumi o verdure grigliate per un pasto completo.
- Per una crosta ancora più croccante, metti una ciotola d’acqua nel forno durante la cottura.



Posta un commento

0 Commenti