Croissant salati velocissimi con pasta sfoglia, perfetti come antipasto o finger food.
Cerchi un antipasto facile e veloce ma d'effetto, ideale anche per un aperitivo sfizioso o un buffet? I croissant salati ripieni (o cornetti salati) sono la soluzione perfetta! Con la comodità della pasta sfoglia pronta, puoi prepararli in pochissimo tempo, farcirli con i tuoi salumi e formaggi preferiti e portarli in tavola caldi e fragranti.
Questa ricetta è super personalizzabile e farà la gioia di tutti i tuoi ospiti. Dimentica l'impasto dei croissant classici: qui usiamo un trucco che ti farà risparmiare tempo e fatica!
Ricetta Croissant Salati Ripieni di Salumi e Formaggi
Tempo di Preparazione
15 minuti per Circa 12-16 cornetti
Ingredienti Necessari
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (o rotonda)
1Tuorlo d'uovo (per spennellare)
1 cucchiaio di Latte (da mescolare al tuorlo)
q.b. Semi di sesamo o semi di papavero (per decorare)
Idee per la Farcitura (Farcisci a Piacimento!)
La bellezza di questa ricetta è che puoi variare il ripieno ogni volta. Ecco alcune delle combinazioni più amate:
Salumi e Formaggip
Prosciutto Cotto a fette sottili Formaggio Spalmabile (tipo Robiola, Philadelphia) Pesto, Origano
Speck o Prosciutto Crudo Emmental o Provola (a fettine o cubetti) Olive a rondelle
|Salame (tipo Milano o Napoli) Scamorza affumicata Miele (per un contrasto dolce-salato)
Preparazione Passo Passo (Istruzioni Facili)
Preparazione Base: Srotola la pasta sfoglia e lasciala sulla sua carta forno. Se usi un rotolo rettangolare, tagliala per il lato lungo ricavando due triangoli (se rotondo, dividi in 12-16 spicchi).
Farcitura: Scegli le tue farciture preferite. Crea due o tre gusti diversi per dare più varietà al tuo buffet!
Per i ripieni cremosi: Spalma un velo di formaggio spalmabile sulla base larga del triangolo, aggiungi il salume e, se desideri, un pizzico di pepe o erbe aromatiche.
Per i ripieni solidi: Metti una fettina di salume e un pezzetto di formaggio a cubetti sulla base del triangolo.
Partendo dalla base più larga, arrotola delicatamente il triangolo su se stesso, stringendo leggermente, fino ad arrivare alla punta. Dai la classica forma a mezzaluna.
Spennellatura e Decorazione: In una piccola ciotola, sbatti il tuorlo con il latte. Spennella la superficie di ogni cornetto per renderli dorati e lucidi in cottura. Decora subito con i semi di sesamo o papavero.
Trasferisci i cornetti sulla teglia rivestita di carta forno. Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C (o 180°C se ventilato) per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno ben dorati.
Consigli per un Risultato Perfetto
Tieni la pasta sfoglia in frigorifero fino all'ultimo momento. La sfoglia fredda è più facile da tagliare e arrotolare.
Se usi formaggi a cubetti, assicurati di arrotolare bene i lati all'inizio per evitare che fuoriescano durante la cottura.
I croissant salati sono più buoni serviti tiepidi, appena sfornati, quando la sfoglia è ancora croccante e il formaggio filante.
Consigli
Puoi preparare i croissant salati in anticipo
farcirli, spennellarli e conservarli crudi in frigorifero per massimo 12 ore. Coprili bene con pellicola. In alternativa, puoi cuocerli in anticipo e scaldarli in forno per 5 minuti prima di servirli.
A puoi congelati i cornetti sia crudi (disposti su un vassoio e poi trasferiti in sacchetti da freezer) che cotti. Se li cuoci da congelati, non scongelarli prima, ma infornali direttamente a 180°C per circa 25 minuti.
Oltre a salumi e formaggi, puoi optare per farciture vegetariane fantastiche, come: Ricotta e spinaci, Pesto e pomodorini secchi, Formaggio spalmabile e zucchine grigliate.
0 Commenti