Gnocchetti salmone e zucchine, crema di zucchine
Questa ricetta è un primo piatto facile perfetto per una cena tra amici o un pranzo domenicale. La crema di zucchine aggiunge morbidezza e freschezza, mentre il salmone affumicato dona sapidità e un tocco di eleganza. In meno di 30 minuti avrete un piatto completo, cremoso e colorato.
Ingredienti (per 4 persone)
- Gnocchi di patate: 500 g
- Zucchine: 2 medie (circa 300–350 g)
- Salmone affumicato: 120–150 g, tagliato a striscioline
- Panna fresca : 100 ml (opzionale per maggiore cremosità)
- Formaggio spalmabile o philadelphia: 80 g
- Olio extravergine d’oliva: 2–3 cucchiai
- Aglio: 1 spicchio (facoltativo)
- Cipolla: 1 piccolo (facoltativo, per la crema)
- Prezzemolo fresco: una manciata, tritato
- Sale e pepe nero q.b.
- Scorza di limone (facoltativo, per un tocco aromatico)
- Parmigiano grattugiato
Procedimento
1) Preparare la crema di zucchine:
- Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti.
- In una padella, scaldare 1 cucchiaio di olio con uno spicchio d’aglio (se usato). Aggiungere le zucchine e farle appassire a fuoco medio, aggiungendo un goccio d’acqua se necessario.
Trasferisci circa metà delle zucchine in un mixer insieme al formaggio spalmabile, una presa di sale, pepe e il resto dell’olio. Frullare fino a ottenere una crema liscia. Se la consistenza è troppo densa, aggiungere un cucchiaio o due di acqua di cottura della pasta o panna per ammorbidire.
- Riunire la crema di zucchine in padella e aggiungere la panna, se desiderato, mantenendo una temperatura bassa per evitare che si separi. Tenere in caldo.
2) Cuocere gli gnocchi:
- Portare a bollore una pentola d’acqua salata. Cuocere gli gnocchi secondo le indicazioni sulla confezione (solitamente pochi minuti, finché salgono in superficie). Scolarli conservando una piccola quantità di acqua di cottura.
- Unire gli gnocchi alla crema di zucchine in padella, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per amalgamare se necessario. Saltare velocemente per farli insaporire e legare la crema.
- Quasi a fuoco spento, incorporare le striscioline di salmone affumicato, mescolando delicatamente per non sfaldare il pesce.
- Aggiungere la scorza di limone solo se si desidera un tocco agrumato.
- Distribuire gli gnocchi cremosi nei piatti.
- Spolverare con prezzemolo fresco tritato e, se piace, una spolverata di parmigiano.
- Servire subito, magari con un filo d’olio extravergine a crudo.
Suggerimenti e varianti
- Per una versione più leggera, omettere la panna e aumentare la quantità di crema di zucchine oppure usare latte scremato.
- Se si preferisce una crema più vellutata, aggiungere una piccola patata lessata durante la preparazione delle zucchine da frullare.
- Per un contrasto di consistenze, aggiungere nocciole tostate o scorza di limone al momento dell’impiattamento.
- Per una versione non affumicata, utilizzare salmone fresco tagliato a cubetti e rosolato leggermente in padella.
Tempo di preparazione
- Preparazione: circa 10–15 minuti
- Cottura: 8–12 minuti
- Totale: 25–30 minuti
- Il gusto delicato delle zucchine si sposa bene con la sapidità del salmone affumicato. Il formaggio spalmabile funge da legante cremoso, ma è possibile sostituirlo con ricotta o mascarpone per una consistenza più setosa.
- Il prezzemolo aggiunge nota fresca; la scorza di limone è opzionale ma esalta l’aroma.
0 Commenti