Minestrone Cremoso con Zucchine, Carote, Patate


Minestrone Cremoso con Zucchine, Carote, Patate  Ricetta Facile e Veloce

Il minestrone cremoso con zucchine, carote, patate e pasta è un piatto gustoso, leggero e perfetto per ogni stagione. Questa ricetta semplice e nutriente porta in tavola il sapore genuino delle verdure di stagione, arricchito da una consistenza vellutata e cremosa, questa ricetta è più leggera perché non ci sono i legumi si può considerare anche una zuppa di verdure.

 Ingredienti per 4 persone
- 2 zucchine medie
- 2 carote
- 2 patate medie
- 150 g di pasta corta (ditalini, tubetti o orzo)
- 1 litro di brodo vegetale (meglio fatto in casa o con dado biologico)
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato (opzionale)
- Prezzemolo fresco per guarnire


 Preparazione del Minestrone Cremoso con Verdure
Lava bene tutte le verdure. Taglia le zucchine, le carote e le patate a dadini regolari per una cottura uniforme.
In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare lo spicchio d’aglio intero per qualche minuto, fino a farlo dorare leggermente, poi rimuovilo.
Aggiungi le carote e le patate, fai insaporire per 5 minuti mescolando.
Versa il brodo vegetale caldo, porta a bollore e lascia cuocere 10 minuti.
Aggiungi le zucchine e la pasta, regola di sale e pepe e cuoci per il tempo indicato sulla confezione della pasta, mescolando di tanto in tanto. Quando la pasta è cotta, spegni il fuoco e frulla parte del minestrone con un frullatore a immersione per ottenere una consistenza cremosa, lasciando qualche pezzetto di verdura intero.
Servi il minestrone caldo, guarnito con una spolverata di parmigiano grattugiato e prezzemolo fresco.

 Consigli per un Minestrone Perfetto
- Utilizza verdure fresche e di stagione per un sapore più intenso.
- Se preferisci un minestrone più denso, frulla una parte maggiore di zuppa.
- Puoi sostituire la pasta con orzo perlato per una variante più rustica.
- Aggiungi un filo d’olio a crudo prima di servire per esaltare i sapori.




Posta un commento

0 Commenti