Hamburger di Ceci e Broccoli: Ricetta Semplice e Nutriente
Ricetta facile per Hamburger di Ceci e Broccoli: scopri come preparare questi burger vegetariani semplici e nutrienti. Soluzione ideale per una cena sana e veloce, ricca di proteine vegetali.
Oggi vi presento una preparazione che unisce gusto e leggerezza: gli Hamburger di Ceci e Broccoli. Questa ricetta veggie rappresenta un'ottima soluzione per un pasto equilibrato e veloce da preparare.
Questi burger vegetariani ceci e broccoli sono un'alternativa valida ai secondi piatti tradizionali e sono ideali per chi cerca di aumentare l'apporto di proteine vegetali e verdure nella dieta quotidiana.
Vi mostrerò come fare hamburger di ceci aggiungendo il sapore e le proprietà nutrizionali dei broccoli, per una cena sana e veloce senza rinunciare al piacere della tavola.
Questa quantità è pensata per ottenere 6-8 hamburger di dimensione media.
Ingredienti
Ceci cotti (sgocciolati e sciacquati): 400 g
Broccoli (cimette): 300 g (peso da crudi)
Pangrattato: 4-5 cucchiai (necessari per compattare)
Olio Extra Vergine d'Oliva (EVO): quanto basta
Aglio: 1 spicchio (facoltativo, per insaporire)
Prezzemolo fresco: 1 cucchiaio (tritato)
Sale e Pepe Nero: quanto basta
Curry in polvere o Paprika dolce: 1 cucchiaino (per un tocco aromatico)
Procedimento di Preparazione
Preparazione delle Verdure
Lavare con cura le cimette di broccolo. Cuocere i broccoli a vapore o lessarli in acqua salata per il tempo necessario a renderli teneri. È fondamentale scolare molto bene i broccoli per evitare che l'impasto risulti troppo umido. Lasciare raffreddare completamente.
In un mixer da cucina, inserire i ceci (ben sgocciolati) e i broccoli cotti e raffreddati. Aggiungere lo spicchio d'aglio (se utilizzato), il prezzemolo, sale, pepe e la spezia scelta (curry o paprika). Frullare il composto. L'obiettivo non è ottenere una purea liscia, ma un impasto con una consistenza grezza, che mantenga dei piccoli pezzi di verdura.
Trasferire il composto in una ciotola. Aggiungere gradualmente il pangrattato, mescolando fino a quando l'impasto non sarà sufficientemente compatto da essere lavorato con le mani senza appiccicarsi eccessivamente. Se necessario, si può utilizzare più o meno pangrattato in base all'umidità residua dei broccoli. Per una versione senza glutine, si possono usare farina di ceci o fiocchi d'avena tritati.
Dividere l'impasto in porzioni (circa 70-80 g ciascuna) e modellarle con le mani per ottenere la classica forma dell'hamburger. Un coppapasta può aiutare a ottenere una forma più regolare e uniforme.
Si possono scegliere due metodi di cottura:
In Padella: Scaldare poco olio EVO in una padella antiaderente. Cuocere gli hamburger per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando non saranno ben dorati.
In Forno: Disporre i burger su una teglia con carta forno, spennellare con un filo d'olio e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, girandoli una volta a metà cottura.
Servire gli Hamburger di Ceci e Broccoli caldi, magari all'interno di un panino con verdure fresche e salse leggere, oppure come secondo piatto accompagnato da un contorno a scelta.
Per un effetto più croccante, è possibile panare gli hamburger in un sottile strato di semi di sesamo prima della cottura.
Questi burger vegetariani ceci e broccoli si prestano bene alla preparazione anticipata. Una volta formati (crudi), possono essere congelati, conservandoli in un sacchetto per alimenti per un paio di mesi. Vanno poi cotti direttamente da congelati, aumentando leggermente il tempo di cottura.
Spero che questa ricetta sia un utile spunto per la vostra cucina.
0 Commenti