Tagliatelle con Guanciale e Pecorino: un primo piatto irresistibile
Se ami i sapori decisi e i primi piatti sostanziosi, questa ricetta fa al caso tuo. Le tagliatelle con guanciale e pecorino sono una variante rustica e golosa della classica carbonara, perfetta per una cena speciale o per un pranzo domenicale. Il segreto di questo piatto sta nella qualità degli ingredienti: guanciale croccante e pecorino romano stagionato, aggiunti in scaglie per un tocco extra di sapore.
Ingredienti per 4 persone
350 g di tagliatelle all'uovo
150 g di guanciale
100 g di pecorino romano (in scaglie e grattugiato)
Pepe nero macinato fresco q.b.
Sale grosso q.b.
Preparazione
Taglia il guanciale a listarelle di circa mezzo centimetro. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e aggiungi il guanciale senza olio. Lascialo cuocere lentamente, mescolando di tanto in tanto, finché non sarà diventato dorato e croccante. A quel punto, toglilo dal fuoco e mettilo da parte, lasciando il grasso che ha rilasciato nella padella.
Porta a ebollizione una pentola capiente con abbondante acqua salata. Tuffa le tagliatelle e cuocile seguendo le istruzioni sulla confezione, scolandole molto al dente. Trasferisci le tagliatelle scolate nella padella con il grasso del guanciale. Aggiungi il pepe nero e un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, mescolando bene per creare una cremina vellutata. Servi subito le tagliatelle. Distribuisci sopra il guanciale croccante, una generosa spolverata di pecorino grattugiato e, per finire, le scaglie di pecorino. Un ultimo giro di pepe, se ti piace, e il piatto è pronto per essere gustato.
Questa ricetta è un vero inno alla semplicità e al sapore. Le tagliatelle assorbono perfettamente il condimento, mentre il guanciale croccante e il pecorino in scaglie regalano un contrasto di consistenze e un gusto unico a ogni boccone.
Tags:
PRIMI PIATTI