Zuppa Rustica di Legumi e Cereali
Quando il freddo si fa sentire, non c'è niente di meglio di una minestra calda e fumante che profuma di casa e di tradizione. Questa ricetta di zuppa di legumi e cereali non è solo incredibilmente saporita, ma è anche un vero e proprio pasto completo, ricco di fibre e nutrienti essenziali.
Abbiamo creato un mix perfetto utilizzando alcuni dei migliori protagonisti della cucina povera e salutare: lenticchie, piselli, orzo e farro. Il risultato è un piatto robusto, cremoso e che ti regalerà un comfort immediato. Ecco come preparare la tua nuova minestra di cereali e legumi preferita!
Ingredienti:
Farro perlato: 80 g
Orzo Perlato: 80 g
Lenticchie secche (verdi o rosse): 60 g
Piselli secchi spezzati: 60 g
Per il Soffritto e il Brodo
Carota: 1 media
Sedano: 1 gambo
Cipolla (o Scalogno): 1/2
Olio Extra Vergine d'Oliva (EVO): 3 cucchiai
Brodo Vegetale caldo: Circa 1,5 – 2 Litri
Concentrato di pomodoro: 1 cucchiaio (o 2-3 pomodorini pelati)
Aromi (Alloro o Rosmarino): Q.B.
Sale: Q.B.
Pepe Nero: Q.B.
Preparazione: La Ricetta della Zuppa
Preparare questa zuppa rustica è semplice e non richiede particolari abilità, solo un po' di pazienza per la cottura.
Inizia sempre sciacquando accuratamente sotto acqua corrente il tuo mix di orzo, farro, lenticchie e piselli. Questo passaggio è fondamentale per eliminare eventuali impurità e l'amido in eccesso. Se hai utilizzato legumi che richiedono ammollo (come fagioli o piselli interi), assicurati di averli scolati e sciacquati a dovere.
In una pentola capiente (meglio se dal fondo spesso), scalda l'Olio EVO. Aggiungi il trito di carota, sedano e cipolla e fallo soffriggere a fuoco dolce per circa 7-8 minuti. Il segreto di una buona minestra è lasciare che le verdure rilascino tutto il loro sapore senza bruciare. A metà cottura, aggiungi il cucchiaio di concentrato di pomodoro per un colore e un gusto più intensi.
A questo punto, versa il mix di cereali e legumi nella pentola e falli tostare nel soffritto per un paio di minuti, mescolando bene. Questa tostatura iniziale aiuta a sigillare gli amidi e a rendere il chicco più resistente alla cottura.
Aggiungi la foglia di alloro e copri con il brodo vegetale ben caldo. Il brodo dovrebbe superare abbondantemente il livello degli ingredienti (almeno 4-5 cm).
Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma al minimo, copri e lascia sobbollire.
La cottura richiederà circa 40-50 minuti, ma il tempo esatto dipende dal tipo di cereali e legumi usati. La tua minestra di legumi sarà pronta quando l'orzo e il farro saranno teneri e i piselli e le lenticchie si saranno in parte disfatti, donando al piatto una consistenza vellutata e densa.
Aggiusta di sale e pepe nero solo verso la fine della cottura.
Lascia riposare la minestra per una decina di minuti prima di servirla. Servi la zuppa ben calda, completando ogni piatto con un filo d'Olio EVO a crudo e, per i più golosi, qualche crostino di pane tostato.
È un piatto che scalda il cuore e, fidati, il giorno dopo è ancora più buono!
0 Commenti