Finocchi Gratinati

 Finocchi Gratinati: Un Contorno Semplice e Delizioso

I finocchi gratinati sono un contorno classico e versatile, perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce. La loro dolcezza naturale, esaltata dalla gratinatura, li rende irresistibili anche per chi non ama particolarmente questa verdura.

Ingredienti:

  • 2 finocchi medi
  • 50 g di pangrattato
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.


Preparazione:

  1. Pulizia dei finocchi: Elimina le foglie esterne più dure dei finocchi, taglia la base e separa i cespi. Lava accuratamente i finocchi e tagliali a spicchi o a fette di circa 1 cm di spessore.
  2. Preparazione della panatura: In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, l'aglio tritato finemente (se lo usi), sale e pepe.
  3. Assemblaggio: Ungi una pirofila con un filo d'olio extravergine d'oliva. Disponi i finocchi nella pirofila, in un unico strato. Cospargi i finocchi con la panatura preparata, distribuendola uniformemente.
  4. Cottura: Irrora i finocchi con un filo d'olio extravergine d'oliva e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché i finocchi saranno teneri e la superficie dorata e croccante.
  5. Servizio: Sforna i finocchi gratinati e lasciali intiepidire per qualche minuto prima di servirli.

Consigli e varianti:

  • Per un sapore più intenso, puoi aggiungere alla panatura un pizzico di noce moscata o di erbe aromatiche come timo o rosmarino.
  • Se preferisci una versione più ricca, puoi aggiungere besciamella o formaggio a pasta filata tra gli strati di finocchi.
  • Per una variante croccante, puoi gratinare i finocchi sotto il grill del forno per gli ultimi minuti di cottura.
  • Per una versione più leggera, si può utilizzare la friggitrice ad aria.

Posta un commento

Nuova Vecchia

Modulo di contatto