Polpette di Zucchine e Ricotta
Oggi vi propongo una ricetta che unisce leggerezza e gusto: le polpette di zucchine e ricotta. Sono perfette per una cena veloce, un aperitivo o come secondo piatto vegetariano. La loro consistenza morbida e il sapore delicato le rendono irresistibili per grandi e piccini. Prepararle è semplicissimo e vi assicuro che spariranno dal piatto in un attimo!
Ingredienti per le Polpette e Ricotta
2 zucchine medie (circa 400g)
250g di ricotta vaccina
80g di parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo
100g di pangrattato
Menta fresca q.b.
Sale e pepe q.b.
. Olio per friggere
Preparazione
Prepariamo le zucchine: Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi e strizzatele molto bene per eliminare l'acqua in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per evitare che le polpette si sfaldino durante la cottura.
In una ciotola capiente, mescolate la ricotta con le zucchine grattugiate, il parmigiano, l'uovo, la menta tritata finemente, sale e pepe.
Incorporate il pangrattato un po' alla volta, fino a ottenere un composto omogeneo e compatto che si possa lavorare con le mani senza che si attacchi. Se il composto dovesse risultare ancora troppo morbido, aggiungete altro pangrattato.
Prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle palline della dimensione che preferite.
Cottura:
In padella: Friggete le polpette in olio extra vergine d'oliva caldo fino a doratura su tutti i lati. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
In forno: Disponete le polpette su una teglia rivestita di carta forno, irroratele con un filo d'olio o usate Olio EVO spray e cuocete a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
Servite le vostre polpette di zucchine e ricotta calde o tiepide. Sono deliziose da sole o accompagnate da una salsa allo yogurt o un'insalata fresca.
Tags:
PIATTI UNICI