Panna Cotta con Caramello e Cioccolato


Panna Cotta con Caramello e Cioccolato: (Ricetta Facile)

Cerchi un dessert elegante, cremoso e irresistibile? La panna cotta è un classico intramontabile della pasticceria italiana, e la sua semplicità la rende adatta a ogni occasione. In questa ricetta ti mostreremo come preparare una panna cotta fatta in casa vellutata, accompagnata da una golosa salsa al caramello e scaglie di cioccolato, per un'esperienza di gusto che conquisterà tutti. Perfetta per concludere una cena speciale o per un momento di dolcezza.

Ingredienti per Panna Cotta al Caramello (6 porzioni)
Per ottenere una vera panna cotta perfetta, scegli ingredienti di qualità.
Per la Panna Cotta:
 500 ml di panna fresca liquida (con almeno il 35% di grassi)
 80 g di zucchero semolato
  6 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
 1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
Per la Salsa al Caramello:
 150 g di zucchero semolato
 50 ml di acqua
 50 ml di panna fresca liquida (calda)
 20 g di burro
Per Guarnire:
 Scaglie di cioccolato fondente (o cioccolato al latte)
 Granella di pistacchio (facoltativo, per un tocco di colore)

Come fare la Panna Cotta con Caramello
Preparare la tua panna cotta al caramello e' semplice.

Per prima cosa, metti i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per farli ammorbidire (circa 10 minuti).
In un pentolino, versa la panna fresca, lo zucchero e i semi del baccello di vaniglia (se usi l'estratto, aggiungilo dopo). Scalda a fuoco medio, mescolando delicatamente, finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Non deve bollire, solo scaldarsi bene.
Togli il pentolino dal fuoco. Strizza bene la gelatina ammorbidita e aggiungila alla panna calda, mescolando fino a quando non si sarà completamente sciolta.
Filtra il composto con un colino a maglie fini per eliminare eventuali grumi o i residui della vaniglia, ottenendo una panna cotta liscia e senza grumi.
Versa la panna cotta negli stampini monoporzione (puoi usare stampi in alluminio, silicone o anche semplici bicchierini). Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero per almeno 4-6 ore, o meglio ancora, per tutta la notte, finché non si sarà completamente rassodata.

La Salsa al Caramello Fatta in Casa
Mentre la panna cotta si raffredda, prepara la salsa al caramello. In un pentolino dal fondo spesso, versa lo zucchero e l'acqua. Metti sul fuoco medio-basso e lascia cuocere senza mescolare.
Quando lo zucchero inizierà a colorarsi e a formare un caramello dorato, togli dal fuoco.
Aggiungi con molta cautela la panna calda (fai attenzione perché schizzerà) e il burro a pezzetti. Mescola rapidamente con una frusta finché il caramello non sarà liscio e omogeneo. Se necessario, rimetti sul fuoco basso per pochi istanti per sciogliere eventuali grumi.
Lascia raffreddare la salsa al caramello a temperatura ambiente. Si addenserà leggermente raffreddandosi.

Quando la panna cotta sarà ben soda, per sformarla facilmente, puoi immergere la base di ogni stampino per pochi secondi in acqua calda. Poi, con l'aiuto di un coltellino a lama liscia passato lungo i bordi, rovescia delicatamente la panna cotta su un piattino da dessert.
Guarnisci generosamente con la salsa al caramello preparata e completa con le scaglie di cioccolato fondente (o al latte, a tuo gusto). Se vuoi aggiungere un tocco di colore e sapore, una spolverata di granella di pistacchio ci sta benissimo!
La tua panna cotta con salsa al caramello e scaglie di cioccolato è pronta per essere gustata!
Consigli per una Panna Cotta Perfetta:
 Non far bollire la panna: Un calore eccessivo può alterare la consistenza finale.
 Gelatina precisa: Segui le indicazioni sulla confezione della gelatina, il dosaggio è fondamentale per la giusta consistenza.
 Caramello senza grumi: Non mescolare lo zucchero all'inizio, lascialo sciogliere da solo. Quando aggiungi panna e burro, fallo fuori dal fuoco e con attenzione.
 La panna cotta è un dessert che si gusta freddo, quindi assicurati che sia ben raffreddata.


Posta un commento

0 Commenti