Zucca , Varietà e Usi in Cucina

 La zucca è uno degli ingredienti più versatili e amati in cucina, soprattutto durante la stagione autunnale. Ricca di colore, gusto e proprietà nutritive, questa verdura dal sapore dolce e delicato si presta a molteplici preparazioni, dalla zuppa ai dolci, passando per primi piatti e contorni sfiziosi.

Varietà di zucca

In commercio esistono numerose varietà di zucca, ognuna con caratteristiche uniche che influenzano il sapore e l’utilizzo in cucina. Tra le più popolari troviamo:

  • Zucca gialla o mantovana: carnosa e poco acquosa, ideale per zuppe e risotti.

  • Zucca violina: dalla forma allungata, perfetta per essere arrostita o usata in purè.

  • Zucca delica: caratterizzata da una polpa dolce e pastosa, ottima anche per dolci e torte.

  • Zucca butternut: molto dolce e compatta, adatta a vellutate e piatti al forno.

Consigli in cucina per cucinare la zucca

Per ottenere il meglio dalla zucca in cucina, è importante scegliere prodotti freschi e ben maturi, con la buccia soda e senza ammaccature. Prima di cucinare, meglio eliminare la buccia se la ricetta lo richiede, ma nelle varietà più tenere come la delica si può lasciare per arricchire consistenza e sapore.

Alcuni suggerimenti utili includono:

  • Cuocere la zucca al forno per esaltarne la dolcezza naturale, semplicemente con un filo d’olio e qualche erba aromatica.

  • Usare la zucca a pezzi in padella per contorni veloci, aggiungendo spezie come rosmarino, zenzero o curry per un tocco esotico.

  • Preparare vellutate e creme frullando la zucca dopo una cottura lenta, magari con l’aggiunta di patate per una consistenza più cremosa.

  • Sperimentare dolci a base di zucca, come torte, muffin o biscotti, sfruttandone la capacità di sostituire grassi e zuccheri.

Usi culinari della zucca

La zucca è davvero un ingrediente “tuttofare” in cucina. Può essere protagonista di ricette tradizionali o rivisitata in chiave moderna. Ecco alcuni dei suoi utilizzi più comuni e apprezzati:

  • Zuppe e vellutate: un classico della cucina autunnale, ideale da accompagnare con crostini croccanti.

  • Risotti e primi piatti: la zucca si sposa benissimo con formaggi come il taleggio o il parmigiano e con erbe aromatiche.

  • Contorni: al forno, alla griglia, in friggitrice ad aria  o saltata in padella con spezie e aglio.

  • Dolci: torte, muffin, biscotti, cheesecake e persino gelati fatti in casa.

  • Ripieni: per ravioli, tortelli o crostini, cannelloni, pasta al forno con un ripieno morbido e saporito di zucca.


La zucca è un mondo da scoprire a tavola, capace di trasmettere il calore e i sapori dell’autunno in ogni piatto. Sperimentate con diverse varietà e ricette: il suo gusto dolce e la sua versatilità vi stupiranno ogni volta.

Leggi anche : PACCHERI ZUCCA COZZE E VONGOLE

Leggi anche : COME USARE LA ZUCCA IN CUCINA

Posta un commento

0 Commenti